12 ottobre 2025
Aggiornato 21:00
Il commento di Piccardo

Netta sconfitta per la Pallanuoto Trieste

Lo Sport Management passa alla 'Bruno Bianchi' per 5-14, dimostrando una netta superiorità sulla pur volenterosa compagine alabardata

TRIESTE - Tutto secondo pronostico alla ‘Bruno Bianchi’. Nella terza giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile, lo Sport Management supera la Pallanuoto Trieste per 5-14, dimostrando una netta superiorità sulla pur volenterosa compagine alabardata. Il risultato è forse un po’ troppo pesante, viziato dall’evitabile 0-5 di parziale incassato dai padroni di casa nell’ultimo periodo, ma la terza forza del torneo non ha praticamente sbagliato nulla, mettendo in mostra qualità, quantità e invidiabile tenuta atletica.

«Il risultato parla chiaro – spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste Stefano Piccardo – abbiamo perso contro una squadra attrezzatissima in tutti i reparti, forte, preparata tatticamente, in questo momento fuori dalla nostra portata. Dobbiamo però restare concentrati sul nostro obiettivo stagionale. Il nostro è un gruppo costruito per conquistare la salvezza, magari all’ultimo minuto dell’ultima partita dei play-out. Noi puntiamo a quello, non certo a giocare alla pari con una corazzata del genere. Certo, brucia lo 0-5 incassato nell’ultimo tempo, ne parleremo lunedì, per il resto c’è poco da dire. In questo momento lo Sport Management è di un altro livello rispetto a noi, e la classifica lo dimostra. Incassiamo la botta e andiamo avanti per la nostra strada».

Lo Sport Management, 44 gol segnati nelle ultime 3 uscite, mette subito in chiaro la situazione. Passano 70’’ e i lombardo-veneti sono già avanti per 0-2 con Jelaca e Di Somma, Giacomini accorcia in situazione di superiorità, poi Petkovic e Di Somma scrivono 1-4. Popovic sigla il 2-4, gli ospiti però sembrano in totale controllo. Sensazioni confermate in un secondo periodo a senso unico. Petkovic sforna una deliziosa colomba per il 2-5, il croato si mette in proprio anche per il 2-6, a 11’’ dal cambio di campo arriva anche il 2-7, siglato da Razzi con l’uomo in più.
La Pallanuoto Trieste prova comunque a rimettere in piedi una gara durissima. In apertura di secondo periodo Petronio insacca il 3-7, Jelaca in superiorità però ricaccia gli alabardati sul -5 (3-8), Grummy e Popovic ridanno un po’ di fiato ai tifosi della «Bruno Bianchi» per il 5-8 a 3’ dalla fine del tempo. E’ però l’ultima fiammata degli alabardati. Da qui in poi lo Sport Management sigla un parziale di 0-6, vanno in gol il solito Petkovic, Di Somma e Mirarchi in controfuga, Deserti con due bei movimenti dalla posizione di centroboa. Il risultato finale recita 5-14, per la Pallanuoto Trieste c’è davvero poco da recriminare.
 

PALLANUOTO TRIESTE – SPORT MANAGEMENT 5-14 (2-4; 0-3; 3-2; 0-5)

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Podgornik, Petronio 2, Ferreccio, Giorgi, Giacomini 1, Popovic 1, Rocchi, Elez, Berlanga Henriques, Guimaraes 1, Turkovic, Vannella. All. Piccardo
SPORT MANAGEMENT: Oliva, Di Fulvio, Brambilla 1, Coppoli, Vergano, Petkovic 4, Di Somma 2, Jelaca 2, Mirarchi 2, Busilacchi, Razzi 1, Deserti 2, Lazovic. All. Baldineti
Arbitri: Piano di Genova e Scappini di Roma
NOTE: usciti per limite di falli Coppoli (S) nel terzo periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 3/10, Sport Management 7/10; spettatori 1000 circa