12 ottobre 2025
Aggiornato 13:30
La presentazione

Pallanuoto Trieste è pronta per una stagione in serie A1

Ritorno con molto entusiasmo di una compagine triestina nel massimo campionato. L'allenatore Piccardo assicura: «Ci stiamo allenando con grande intensità per abituarci ai nuovi ritmi di gioco»

TRIESTE – E’ stata presentata ufficialmente la Pallanuoto Trieste, che tra poco più di una settimana esordirà nel campionato di serie A1 2015/2016, da dove manca da 53 anni.
A fare gli onori di casa ci ha pensato il direttore del Centro Federale ‘Bruno Bianchi’ di Trieste Franco Del Campo, che ha coordinato l’incontro, spendendo parole di notevole elogio per la società del presidente Enrico Samer. E il numero uno della Pallanuoto Trieste ha preso subito la parola. «Siamo onorati di poter giocare nel massimo campionato nazionale – ha spiegato il presidente – che per noi deve rappresentare un punto di partenza. Pensavamo a un altro tipo di presentazione, poi ci siamo accorti di quanta attenzione abbiamo suscitato in città nel corso degli indimenticabili play-off della scorsa primavera, quindi abbiamo pensato che la serie A1 andava celebrata in modo più consono. Siamo contenti dei risultati ottenuti da questo gruppo, e ben consci comunque delle difficoltà che ci attenderanno nel corso della prossima stagione. Il nostro comunque è un progetto a lunga scadenza, la società è solida, abbiamo tanti giovani interessanti e vogliamo avvicinare sempre più ragazzi a questa splendida disciplina».

La presentazione si è svolta nello Starhotels Savoia Excelsior Palace, sulle Rive di Trieste, alla presenza di molte autorità istituzionali e sportive. C’era il sindaco di Trieste Roberto Cosolini, l’assessore alle attività economiche e sport Edi Kraus, il rappresentante del Coni Fvg Francesco Cipolla, mentre hanno tenuto a salutare squadra e società il presidente della Regione Fvg Debora Serracchiani e l’assessore alla cultura e sport Gianni Torrenti

Gli aspetti prettamente tecnici della serie A1 prossima ventura sono stati analizzati dal direttore sportivo Andrea Brazzatti e dall’allenatore Stefano Piccardo. «Abbiamo voluto riconfermare quasi in blocco il gruppo della promozione – ha spiegato Brazzatti – con l’unica eccezione di Gabriel Namar, che era in acqua con noi nei play-off e ci tentiamo a salutare. Ci attende un’annata difficile, ne siamo consapevoli, puntiamo a crescere partita dopo partita e il nostro obiettivo, lo diciamo subito, è la salvezza ad ogni costo».
Non ha nascosto un pizzico di emozione l’allenatore Stefano Piccardo. «Intanto voglio ringraziare il pubblico che ci ha seguito durante i play-off – le parole del tecnico ligure – i nostri tifosi ci hanno regalato delle emozioni indimenticabili. In seria A1 ci arriviamo con 10 giocatori esordienti in questa categoria, 5 di loro hanno meno di 18 anni, le difficoltà saranno tantissime. Ci stiamo allenando con grande intensità per abituarci ai nuovi ritmi di gioco, la formula del campionato tra l’altro non ci aiuta, ma daremo tutto per raggiungere il nostro obiettivo».