27 agosto 2025
Aggiornato 21:00
Maternità

Un quinto delle donne passa più di un anno a cercare di concepire

Una nuova ricerca evidenza come molte donne di età compresa tra i 35 e i 44 anni spendano più di 1 anno cercando di concepire

REGNO UNITO – Uno studio condotto dai ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine, ha evidenziato come circa il 20% delle donne di età compresa tra 35 e 44 anni spenda più di un anno del proprio tempo per cercare di rimanere incinta.

Una ricerca estenuante
Cercare di concepire per molte donne è una ricerca estenuante. Spesso a causa di difficoltà dovute a diversi fattori, i tentativi di rimanere incinta possono diventare una sorta di ossessione, ma in ogni caso un appuntamento che porta via molto tempo. Questo quanto emerso dallo studio che ha visto il coinvolgimento di oltre 15mila donne, e che ha mostrato come sia il 17,7% delle donne tra i 35 e i 44 anni ad aver speso più tempo nel tentativo di concepire. Questo rispetto al 12,5% delle donne di tutte le età.

Dipende dall’età
Il 17,6% delle donne che ha dichiarato di essersi sposata, o andata a convivere, dopo i 30 anni di età ha riportato almeno un problema nel concepire. Questo rispetto al 13,8% di coloro che si sono sposate o convivono in un’età compresa tra i 20 e i 29 anni. Tra le donne che sono riuscite ad avere dei figli, oltre un terzo di quelle che sono divenute madri dopo i 35 anni hanno sperimentato un periodo di sterilità. Cosa che avveniva invece a meno di una donna su dieci tra coloro che hanno avuto il primo figlio prima dei 25 anni. Oltre all’età, a mettere più difficoltà di concepimento pare vi siano anche il livello culturale e il lavoro svolto, con le donne laureate e con lavori migliori ad avere avuto più problemi.

Evitare i ritardi
Lo studio, pubblicato su Human Reproduction, mostra che più tardi si cerca la maternità più si hanno difficoltà. Per cui gli scienziati ritengono che si dovrebbe valutare bene a cosa dare la priorità, specie quando si tratta di carriera lavorativa in un mercato a tutt’oggi incerto.