2016, l'anno dei ponti
Con 7 giorni di ferie si potrà riposare un mese! Basta organizzarsi, calendario alla mano
ROMA - Il 2016 sarà un anno perfetto per organizzare lunghi weekend con pochi giorni di ferie. Con un bel calendario a portata di mano, si nota che potrebbero bastare solo 7 giorni per arrivare a un mese di riposo, sfruttando bene i singoli giorni festivi.
La prima parte dell'anno
Un primo esempio? Capodanno, che cade di venerdì, con l’Epifania che è invece di mercoledì: se si prendono il 7 e l’8 di ferie, si può rimanere a casa ben dieci giorni con due giorni di ferie. Per chi lavora, l’anno che viene porterà una bella dose di relax. Basta un po’ di organizzazione e lavorare sarà molto più semplice con un 2016 intervallato da lunghi fine settimana di vacanza.
Arriva la primavera
Passati i dieci giorni post Natale, si deve aspettare il 25 aprile che cade di lunedì: già così il weekend lungo è assicurato, ma se si prendono 4 giorni di ferie, si può stare a casa dal 22 al 1° maggio, che cade di domenica. Il 2 giugno sarà un giovedì: in questo caso è sufficiente ottenere un giorno di ferie per farsi un lungo weekend.
Ma non finisce qui..
Per chi dovrà organizzare vacanze estive brevi, anche Ferragosto potrebbe rivelarsi utile, visto che cade di lunedì. Si passa poi al 1° novembre che è un martedì: anche qui, prendendo un lunedì di ferie, il riposo è assicurato. Ed in fine l’8 dicembre che è un giovedì: per chi è di Milano, la settimana di Sant’Ambrogio e Immacolata potrebbe essere di relax completo con soli 3 giorni di ferie. Chi abita in altre città dovrebbe organizzarsi al meglio, visto che Natale 2016 e Capodanno saranno di domenica.