Vacanze ai Caraibi, da oggi De Sica di nuovo nelle sale
Quella risata scontata ma sincera che il nuovo cinepanettone firmato Neri Parenti ci regalerà
ROMA – Christian De Sica. l’ultimo attore capace di tempi comici dimenticati, di battute che già conosci a memoria ma che al tempo stesso riescono a comunque a farti ridere, di altrettante volgarità senza le quali film di questo tipo non avrebbero senso di esistere.
La vecchia comicità funziona ancora
E' impossibile non ammettere che, seppur calati in situazioni inverosimili e chiamati alla farsa più spicciola, attori come De Sica e Massimo Ghini (di nuovo insieme in un film di Neri Parenti dopo 4 anni) ancora funzionano. Stiamo parlando del cinepanettone doc di quest'anno:Vacanze ai Caraibi, in sala da domani, firmato dagli sceneggiatori di sempre (Brizzi e Martani, stavolta con Domenico Saverni, insieme a Neri Parenti e Christian De Sica), diretto dallo stesso Parenti e, naturalmente, interpretato da Christian De Sica.
Le tre storie
Come da tradizione film natalizio a episodi. Nel primo dei tre, Giorgio (Christian De Sica) e la moglie (Angela Finocchiaro) vengono a sapere che la giovane figlia è intenzionata a sposare un signore attempato, Ottavio (Massimo Ghini). Se sulle prime i due coniugi sono contrari alle nozze, quando scoprono che Ottavio è ricchissimo cambiano idea. Ma Ottavio è davvero così ricco? Nel secondo episodio, Fausto (Luca Argentero) e Claudia (Ilaria Spada), fidanzati, ma non tra loro, vengono travolti da una passione folle che li porta a mollare, su due piedi, i rispettivi partner... Nel terzo, infine, il super tecnologico Adriano naufraga su un'isola deserta, fortunatamente ha con sè il suo tablet ma, sfortunatamente, in quel luogo ameno non c'è campo!!
Il cast
Nel cast anche Angela Finocchiaro, in sala nel 2015 anche con Latin Lover, Luca Argentero, che torna sul grande schermo a pochi mesi da Poli opposti (2015), Ilaria Spada, vista di recente sul piccolo schermo nella serie La dama velata (2015) e al cinema in Gli ultimi saranno ultimi, Tutte lo vogliono e Se Dio vuole tutti del 2015, e Dario Bandiera, che ricordiamo in Io che amo solo te (2015) e Le frise ignoranti (2015)