29 agosto 2025
Aggiornato 08:30
25 anni dopo Ugo Tognazzi

25 anni senza Ugo Tognazzi: la tv lo celebra

Il grande attore comico, ci lasciava il 27 ottobre di 25 anni fa. E' stato l'interprete del vero italiano medio, specchio della realtà italiana del dopoguerra. Questa sera tanti canali tv gli rendono omaggio

ROMA - Moriva il 27 ottobre di venticinque anni fa, a causa di un'emorragia cerebrale, Ugo Tognazzi e la tv gli rende omaggio. Grande attore protagonista di 150 film, tra i maggiori interpreti della commedia italiana, emblema delle vizi e delle virtù dell'Italia del dopoguerra, i suoi film saranno proposti da diversi canali tv.

Il vero italiano medio
Attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano, con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi fu uno dei capisaldi della commedia all'italiana. Ha davvero interpretato il vero italiano medio e l'ha fatto senza troppi vezzi, senza facili maschere. Da qui un prezzo alto da pagare. Quello di essere uno specchio in cui nessuno si voleva davvero vedere. Troppa somiglianza. Meglio ridere con la maschera provinciale di Nino Manfredi, con quella, a tutto tondo, di Alberto Sordi e con quella attoriale, con derive da commedia, di Vittorio Gassmann.

La grande carriera
Nato a Cremona il 23 marzo del 1922 e morto a Roma il 27 ottobre del '90, Tognazzi era un degno figlio della pianura padana, terra sospesa tra la pragmatica Lombardia e la grassa e goduriosa Emilia. Figlio di un assicuratore, debutta a quattro anni al teatro Donizetti di Bergamo. Poi si impiega come operaio alla Negroni a soli 14 anni. Notato da Wanda Osiris, debutta nella rivista insieme a Walter Chiari e poi, al cinema, con I cadetti di Guascogna di Mario Mattoli. Tra i suoi maestri, Giorgio Simonelli, Carlo Ludovico Bragaglia, Giorgio Bianchi e Camillo Mastrocinque che lo portarono a farlo conoscere al pubblico per l'appunto con i loro spettacoli di satira e di rivista. L'incontro con Raimondo Vianello fu molto importante perché insieme formarono una coppia davvero molto amata realizzando programmi come Un due e tre, una formidabile stagione di grande successi di pubblico.