Allarme fauna selvatica: in aumento i danni causati agli agricoltori e le denunce
Gli agricoltori, tramite Coldiretti, hanno chiesto agli enti preposti di procedere celermente con le operazioni di contenimento e gli abbattimenti. Solo a settembre sono state fatte domande per danni pari a quelle presentate in tutto il 2016.
IVREA - E’ allarme fauna selvatica e cinghiali. Nel solo mese di settembre gli agricoltori della zona del chivassese e del canavese hanno presentato un numero di domande per danni da fauna selvatica pari a quelle presentate in tutto il 2016. Una situazione delicata che è stata denunciata dal presidente di Coldiretti Fabrizio Galliati.
«Rispetto al 2016, nell’anno in corso, i danni denunciati sino a oggi sono aumentati in modo significativo: del 40% per il mais, del 23% per l’orzo, del 86% per le nocciole e del 50% per l’arboricoltura. E i dati del chivassese sono uno specchio di quanto sta avvenendo nei campi di tutta la provincia torinese: infatti numeri non diversi arrivano dagli agricoltori di tutta la provincia». Con la denuncia la Coldiretti ha di fatto chiesto agli enti preposti di procedere celermente con le operazioni di contenimento e gli abbattimenti.
- 05/09/2018 In via Tripoli gatto precipita dall'ottavo piano, morto l'animale e ferito un passante: si va a processo
- 23/08/2018 Spunta un grosso astore in corso Cincinnato: «Non è un pericolo ma non deve essere disturbato»
- 08/08/2018 Storico traguardo per il bioparco Zoom: musica, coriandoli e il visitatore numero 2 milioni
- 28/06/2018 Un nuovo cucciolo prende parte della grande famiglia di ZOOM: aiutate a scegliere il suo nome