14 gennaio 2025
Aggiornato 21:00
GruVillage 2016

GruVillage 2016: il 30 luglio chiude la kermesse Francesco De Gregori

Il concerto che De Gregori propone con «Amore e furto tour» è suddiviso in due blocchi, una parte vede il cantautore eseguire la proposta dylaniana nella sua compattezza e nella seconda brani del suo repertorio

TORINO - La chiusura dell’undicesima edizione del GruVillage è stata affidata a Francesco De Gregori. Il «Principe» arriva il 30 luglio nel centro commerciale al confine tra Grugliasco e Torino con il suo «Amore e Furto tour» che presenta live, oltre ai suoi più grandi successi, alcuni brani estratti dall’ultimo disco «De Gregori canta Bob Dylan» in cui il cantautore traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan.

Sul palco con la sua band
Sul palco del GruVillage, Francesco De Gregori sarà accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Concerto diviso in due
Il concerto che De Gregori propone con "Amore e furto tour" è suddiviso in due blocchi, una parte vede il cantautore eseguire la proposta dylaniana nella sua compattezza, mentre un’altra parte vede il "Principe" eseguire brani tratti dal suo repertorio. Oltre ai cavalli di battaglia, De Gregori propone una serie di rarità e di brani meno conosciuti come "A Pa", "Adelante, adelante!", "In onda" e "la "trilogia del Titanic».