«Vendiamo la tua casa in 30 giorni o la compriamo noi!». Davvero?
Promettono la formula «garanzia 100% soddisfatti» perché o ti vendono casa in 30 giorni al miglior prezzo possibile oppure te la comprano loro. Abbiamo voluto saperne di più ma l'accoglienza del fondatore non è stata tra le più calorose

TORINO - State cercando di vendere casa da un sacco di tempo ma niente. Avete già fatto il giro di tutti gli agenti immobiliari sia in zona che fuori, nada de nada, nessuno riesce a piazzare il vostro appartamento. Non perdetevi d'animo, perché ora la soluzione potrebbe essere a portata di mano. Semplice, veloce, sicura al 100%. Da qualche giorno la mia bacheca Facebook è invasa dalla pubblicità di Eurocasa. Loro stanno a Torino, io pure: sono il target perfetto. Promettono «vendita sicura in soli 30 giorni al prezzo più alto possibile». Non devo vendere nessuna casa, ma sono troppo curiosa di saperne di più e di capire se è una bufala o se funziona davvero. Un «sistema testato innovativo ed esclusivo. Siamo così sicuri che funziona, che offriamo una garanzia che nessuna agenzia immobiliare offre: la garanzia 100% soddisfatti». Perbacco. Vediamo come funziona.
Restyling grafico in sole 48 ore, gratis
In sole 48 ore gli architetti riprogettano gratis la nostra casa: ci garantiscono la «migliore presentazione» affinché si possa ottenere da subito un'ottima «prima impressione» da parte di acquirenti già selezionati.
Sì, ma poi come si vende in soli 30 giorni?
«È possibile selezionando con cura gli immobili ed effettuando una stima reale del loro valore. Questo ci permette di dare una garanzia senza se e senza ma: venduto in 30 giorni o acquistato da noi» spiega l'inventore di Eurocasa Pietro Amico (nomen omen, verrebbe da dire...). «La prima domanda che ci facciamo è: chi può essere il compratore ideale di questa casa?». Per rispondere gli esperti di Eurocasa valutano attentamente il valore di mercato, la zona e le condizioni dell’immobile. E fin qui tutto bene.
Un team di esperti al nostro servizio
A differenza delle normali agenzie immobiliari Eurocasa ha sviluppato un sistema preciso per poter vendere con una garanzia di tempi certi e rispettando un valore di mercato reale. «Questo è possibile grazie a un team che coinvolge figure altamente specializzate, come i nostri architetti e geometri che in prima persona si occupano dei rilievi, della valutazione e delle ipotesi di vendita per valorizzare l’immobile sul mercato (Home staging, modifiche interne marginali o sostanziali ecc)».
«Chi è lei? Questa intervista non mi piace»
Basandomi su quel poco che posso vedere sul loro sito (giudicate voi stessi: eurocasanet.net), ho solo qualche dubbio sul «prima e dopo»: cambia un po' la luce, una bella zoomata e qualche dettaglio di design e via. Non so. E dalle informazioni che ho trovato non mi è chiaro, alla fine, a quanto comprano loro nel caso in cui, dopo i fatidici 30 giorni, non siano riusciti a vendere la nostra casa. Raggiungo al telefono Pietro Amico e appena mi presento l'accoglienza è tutt'altro che calorosa: «Chi è lei? Io non la conosco. Chi le ha dato il mio numero?». «Ma io sto facendo semplicemente il mio lavoro, vedo ogni giorno la vostra pubblicità e mi è venuta la curiosità di saperne di più. Il suo numero me l'ha dato la sua segretaria». Gli chiedo cosa succede dopo i 30 giorni: «Sul vostro sito c'è scritto che se non riuscite a vendere la casa la comprate voi. Come funziona?». «Ci sono degli investitori che fanno delle offerte». «Sì, ma cosa significa? Che la vendete sicuramente come promettete oppure che potrebbe anche non essere venduta?». «Dipende. Comunque facciamo una valutazione preliminare, e se ci rendiamo conto che non si può vendere viste le condizioni lo diciamo al cliente». «Quindi anche la vendita in 30 giorni non è garantita al 100%...». «Senta non mi va di parlare di queste cose al telefono. Un conto è se ci vediamo di persona...». «Scusi cosa cambia? Le sto solo facendo qualche domanda». «Non mi piace questa intervista, arrivederci». Mi mette giù il telefono. Se provate il servizio scriveteci così possiamo avere qualche feedback...
- 02/12/2021 Stellantis, via altri 400 dipendenti. Il polo di Torino resterà centro di competenze ingegneristiche
- 28/11/2018 Assessore e consiglieri a caccia dei furbetti senza biglietto: controllati 6000 Torinesi su tram e bus Gtt
- 28/11/2018 Nuova vita per Palazzo Durando di Villa, in via Garibaldi presto il cantiere
- 27/11/2018 Due Torinesi milionari mancati, sfiorato il 6 al Superenalotto