Masturbazione, uomini e donne non sono poi così diversi
Un nuovo studio suggerisce che il ricorso all’autoerotismo, o masturbazione, non è poi diverso tra uomini e donne, e i più accaniti non sono gli adolescenti

SVEZIA – Uno studio europeo condotto in team dai ricercatori dell’University Medical Center Essen (Germania), l’University of Leuven (Belgio) e la Malmö University (Svezia) ha voluto indagare sulle abitudini relative alla masturbazione di uomini e donne, scoprendo che non sono poi così diverse.
Anche se non più adolescenti
Lo stereotipo dell’adolescente chiuso in bagno a scoprire i piaceri dell’autoerotismo è sempre vivido nell’immaginario collettivo. Tuttavia, un nuovo studio pubblicato sul Journal of Sex Research mostra che anche tra i giovani adulti le abitudini sessuali non sono molto diverse. Per questo, i ricercatori Wiebke Driemeyera, Erick Janssenb, Jens Wiltfangc e Eva Elmerstigd hanno coinvolto 1.452 uomini e 1.566 donne di età compresa tra i 18 e 22 anni, per indagare sui loro rituali di autoerotismo.
Poche differenze
Se come è immaginabile, vi era qualche differenza di genere, i risultati dello studio hanno rivelato che quanto a masturbazione «gran parte degli uomini e delle donne ha riferito esperienze simili». Innanzitutto quasi la totalità dei partecipanti ha dichiarato di essersi già masturbato in precedenza: lo ha fatto il 98,9% dei maschi e l’85,5% delle femmine. L’età media in cui si è iniziato a praticare l’autoerotismo è stata 12,5 anni per i maschi e 13,7 anni per le femmine.
Fantasie erotiche
Quali sono i mezzi che utilizzano sia uomini che donne per eccitarsi, fare autoerotismo e arrivare all’orgasmo? Si usano le fantasie erotiche: alla domanda hanno risposto così il 95,4% dei maschi e l’86,8% delle femmine. Con questo metodo hanno raggiunto l’orgasmo il 97,6% degli uomini e l’81,6% delle donne.
…E sex toys
Anche i giocattoli erotici, o sex toys, come vibratori, dildo eccetera hanno la loro parte. Ma qui le cose sono un po’ diverse a seconda del genere sessuale. Per esempio, è solo l’1,4% dei maschi ad avere detto di aver utilizzato un sex toy per la masturbazione, contro l’8% delle femmine intervistate. Qui dunque le donne mostrano di essere più propense a utilizzare degli ’’aiuti’’. Nonostante questa piccola differenza, in linea generale i risultati dello studio mostrano che quanto ad autoerotismo, alla fine maschi e femmine non sono poi così diversi e che il ricorso a questa pratica è comunque piuttosto diffuso.