2 dicembre 2023
Aggiornato 15:00
Salute e tecnologia portatile

Sei infelice? Forse guardi troppo le email

La “schiavitù” generata da messaggi provenienti da smartphone e tablet può causare infelicità, preoccupazioni eccessive e tensione

LONDRA – Che la nostra felicità sia appesa a un filo sottilissimo, questo lo sapevamo già. O, per meglio dire, lo abbiamo provato sulla nostra pelle. Quello che ancora non sapevamo, però, è che può dipendere anche da quante volte scarichiamo la posta elettronica. Ecco i suggerimenti di un team di psicologi britannici.

Una fonte di stress
Se da un lato la tecnologia ha fatto passi da gigante, permettendoci di rendere molte cose più semplici – come per esempio l’essere perennemente collegati con il resto del mondo – dall’altro sembra aver fatto qualche disastro. Uno dei problemi principali è lo stress che induce, specie in chi scarica continuamente le email. Secondo quando dichiarato sul Telegraph, infatti, le email potrebbero essere «una fonte tossica di stress».

Peggio di una droga
Alla stregua dei videogiochi, anche le email possono causare dipendenza. Peggio, se queste si possono ricevere anche su dispostivi «alternativi» al computer desktop. Chi possiede Pc portatili, smartphone o tablet, infatti, controlla la posta molte più volte, aumentando di molto la dipendenza e il relativo stress. Senza considerare che ormai esistono versioni che creano ancor più «schiavitù»: è il caso, per esempio, dei telefonini da polso.

Dove è finito il benessere emozionale?
Possiamo chiamarlo equilibrio interiore, serenità o felicità. Ma la domanda che ognuno di noi dovrebbe porsi è: quanto stiamo bene con noi stessi al giorno d’oggi? Secondo lo studio britannico, un atteggiamento di dipendenza dall’utilizzo di tablet, Pc e smartphone ha un impatto decisamente negativo sul nostro equilibrio più profondo. Dai risultati della ricerca è emerso che scaricare continuamente le email o leggere messaggi di altro genere, a lungo andare produce un aumento della tensione emotiva, paura, ansia e preoccupazione.

Il rimedio più semplice
Il rimedio più semplice e scontato ci viene fornito dal Future Work Centre di Londra, che ha commissionato la ricerca: le pause tra una lettura di messaggi e l’altra sono vitali. Più lunghe sono più si sta bene. In sostanza, basta ricordarsi che nella vita niente è mai davvero importante. Tranne la nostra serenità interiore.