2 dicembre 2023
Aggiornato 16:00
Fumo: c’è chi patisce e chi no. A chi o cosa dire grazie?

Fumi però stai bene? Ringrazia il tuo Dna

Alcune differenze genetiche potrebbero essere alla base dello stato di salute di molti fumatori

LEICESTER – E’ tutto merito della fortuna? E’ questa la domanda che molti si pongono quando notano che alcuni accaniti fumatori godono di una salute eccellente, mentre altri che fumano da poco tempo si ammalano, arrivando a contrarre anche a malattie molto gravi. Secondo alcuni ricercatori la fortuna non centra. Alla base potrebbe esserci una variante genetica.

Ecco cosa ti protegge da malattie cardiovascolari e tumori
Non si può non notare che al mondo ci sono persone che fumano decine di sigarette ogni giorno e godono di una salute migliore di chi ne fuma si è no due al giorno. Secondo alcuni ricercatori inglesi la risposta risiederebbe nel DNA. E’ questo che proteggerebbe anche i fumatori più accaniti da disturbi cardiovascolari, broncopneumopatia cronico ostruttiva e persino il cancro.

Uno studio condotto su larga scala
Lo studio, pubblicato recentemente su Lancet Respiratory, ha esaminato quasi 50mila persone. E dai risultati è emerso che alcune mutazioni del genoma umano potrebbero proteggere dalla BCPO (broncopneumopatia cronico ostruttiva), la cui causa principale è proprio il fumo. Durante la ricerca è stato possibile evidenziare come tale modificazioni genetiche appartenevano sia ai fumatori in ottima salute che ai non fumatori.

La miglior prevenzione è sempre smettere di fumare
I ricercatori, nonostante la per così dire buona notizia, mettono in guardia le persone: l’unico metodo che offre la certezza al 100% di non ammalarsi è non fumare. «Non esiste una bacchetta magica che protegge le persone dai danni prodotti dal tabacco, conservando i loro polmoni sani come se non fumassero affatto. Il modo migliore per tutelare la propria salute dalla Bpco, dai tumori e dalle malattie cardiache resta quello di smettere di fumare», conclude Martin Tobin dell’Università di Leicester (Regno Unito).