MoVimento 5 Stelle
Al Nazareno non nascondono il timore per quello che sta accadendo dentro i 5 stelle, fino a ieri in teoria il principale alleato con cui costruire la coalizione per le politiche del 2023
Il leader 5 Stelle: «Siamo nel pieno di una fase di rilancio che avrebbe ora dovuto accelerare ed entrare nella fase 2 di costruzione di una presenza stabile e organica del movimento sui territori ma siamo in ritardo»
L'Italia e l'Europa
Il commissario europeo all'Economia: «Per il futuro ai mercati non interessa tanto questa o quella tendenza politica, ma la fondamentale stabilità, nell'alveo delle grandi scelte che l'Italia ha compiuto negli anni»
Il Segretario del PD dopo un colloquio con la presidente dell'Assemblea Roberta Metsola: «Uniti nell'energia e e nella difesa, per essere forti e liberi»
Guerra Russia-Ucraina
Sono alcuni dei punti al centro dell'incontro previsto domani a Kiev tra il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente del Consiglio Mario Draghi, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron
Il leader di Azione a La Repubblica: «Le cose sono due: o si comporta come un ragazzino stupido, che espone l'Italia al pubblico ludibrio. Oppure è la quinta colonna del Cremlino in Italia»
Governo
Il Presidente del Consiglio ha aperto ieri la sua visita in Israele, che proseguirà oggi, con al centro la guerra in Ucraina, la crisi alimentare e la cooperazione energetica
Nel dibattito sono tornati il taglio del cuneo fiscale, le pensioni e il salario minimo. Sul tavolo le scadenze del Pnrr e l'avvio del cantiere della legge di bilancio che l'esecutivo deve varare entro metà ottobre
Elezioni amministrative 2022
Il dato più interessante per le sfide del ballottaggio che si terranno tra 15 giorni è quello di Verona dove il candidato del centrosinistra, l'ex calciatore, Damiano Tommasi, a sorpresa è risultato il più votato (39%)
Sono elezioni comunali, difficilmente avranno conseguenze sulla tenuta del governo, ma è indiscutibile il significato politico del voto di domenica 12 giugno
I dati definitivi
Il Viminale ha pubblicato sul suo sito dedicato alle votazioni il risultato definitivo e il senso politico che sembra emergere è quello di un'altra delusione per i promotori dei quesiti
Si tratta di un election day perchè oltre ai cinque quesiti referendari si vota in oltre 900 comuni italiani, tra cui 26 capoluoghi di provincia: le votazioni si svolgono in una sola giornata e i seggi sono aperti dalle ore 7 alle 23
Lettera alla Stampa
Il Segretario del PD: «Se non si percepisce questo, non si capisce il voto del Parlamento europeo sullo stop alle auto inquinanti nel 2035»
Fratelli d'Italia
Il Presidente di FdI: «Voglio una proposta autenticamente di centrodestra. Io non ci sto al racconto che in Italia per essere presentabile o sei di sinistra, o ci vai a braccetto, o ci governi»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Per Bruxelles la crescita elettorale di FdI sarebbe uno scenario preoccupante». Berlusconi: «Rivedere trattati, superare principio unanimità»