II municipio, problemi con la raccolta differenziata
Novità per i residenti, ma su tempistica e modalità c'è molta confusione
ROMA - Il municipio II si prepara ad iniziare la raccolta differenziata, ma non senza perplessità. Le novità sono illustrate in una lettera che il presidente, Giuseppe Gerace, ha spedito ai residenti.
La nuova differenziata nel II municipio
I residenti del II municipio sono pronti a seguire le nuove norme per la raccolta differenziata: il vetro, a differenza di quello che accadeva prima, dovrà essere separato dall’alluminio e dalla plastica e, anziché buttarlo nel cassonetto blu, andrà conferito nelle nuove campane verdi. Gli scarti alimentari, invece, dovranno essere separati dai rifiuti non riciclabili e gettati i primi nei cassonetti marroni mentre gli altri nei vecchi contenitori, quelli neri. Tutto pronto, dunque, per il via. Ma non mancano le perplessità degli utenti.
L'errore dell'Ama
Già perché da oltre una settimana l’Ama, dopo aver avvisato con manifesti su orari e modalità negli androni degli stabili, ha distribuito il kit per gli scarti alimentari con le nuove pattumiere marroni traforate, le apposite buste e un utile vademecum per imparare e chiarire i dubbi iniziali su dove vanno i diversi rifiuti: ma dimenticando una cosa fondamentale. I cassonetti. Non sono comparsi, infatti, i cassonetti con il coperchio marrone, ma solo i soliti dal tappo nero, dove ovviamente per il momento sono finiti tutti i rifiuti, proprio come accadeva prima, vanificando la differenziata. L'Ama ha assicurato che nei prossimi giorni arriveranno anche questi, ma nessuno toglierà ai residenti il pessimo ricordo di aver separato inutilmente i rifiuti di casa.