18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Sanità

Sant'Andrea polo per la cura dei tumori, la proposta della minoranza

Dare un marchio forte e di valore alla struttura è la proposta dei consiglieri di centro destra a Vercelli. Invece di chiudere o ridurre all'osso i servizi di una struttura perchè non trasformarli?

VERCELLI - Continuano le discussioni sul destino dell'ospedale Sant'Andrea ed arriva anche la proposta di renderlo un presidio dalla vocazione specifica, con un brand che lo identifichi come eccellenza regionale. Magari in campo oncologico, vista l’elevata incidenza di tumori sul territorio confermata da recenti studi su cui tanto si è discusso.

Il Sant'Andrea va trasformato non cancellato
La minoranza consiliare di Vercelli non è d'accordo con la riorganizzazione della sanità provinciale voluta dalla Regione, che prevede la riduzione di strutture complesse e posti letto. Dal centrodestra arriva una proposta se tutto deve essere rivoluzionato il Sant’Andrea potrebbe essere trasformato in un punto di riferimento in tutto il Piemonte per la lotta contro i tumori.

Un tema specifico per la struttura
«L’aura di incertezza che aleggia sull’ospedale cittadino - spiega Alessandro Stecco, capogruppo della Lega nord in Consiglio - e la previsione di un generale declassamento dell’attività sanitaria, rende necessario un importante passo che va portato avanti dalla politica vercellese, dai sindacati, dai comitati di cittadini e dalle associazioni di pazienti». nella minoranza tutti d'accordo bisogna «Dare al Sant’Andrea un tema specifico. Dobbiamo trasformare la piaga delle malattie tumorali, che colpisce in particolar modo i vercellesi, in una possibilità di strutturare meglio l’ospedale e attrarre fondi con una gestione oncologica, chirurgica, medica, preventiva e diagnostica. Tutto il contrario di ciò che dice la delibera regionale, che cancella i posti letto di Oncologia e la struttura di Onco-Ematologia». Tutti uniti quindi gli esponenti della minoranza che chiedono di non depotenziare una struttura che potrebbe essere ancora una vera risorsa per il territorio.