Rapporto Unipol - Ambrosetti
Gli impatti del caro-prezzi saranno particolarmente gravi per le famiglie già più vulnerabili, che destinano a spese essenziali (alimentari, affitti, acqua, luce e gas, salute) il 76% del proprio reddito.
Sicurezza stradale
In sintesi è questo il risultato di una ricerca condotta dall'Anas sugli stili di guida: indulgenti con se stessi, molto meno con gli altri automobilisti. Gli italiani mostrano un'elevata fiducia nelle proprie capacità di guida.
La denuncia
Così il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, in uscita con il suo nuovo libro «Fuori dai confini», ad affaritaliani.it: «Nella storia è sempre accaduto questo. Le armi finiscono anche alle mafie»
Vaticano
Lo ha detto papa Francesco nel corso dell'Angelus domenicale in piazza San Pietro: «Vigiliamo sul narcisismo e sull'esibizionismo, fondati sulla vanagloria, un atteggiamento che porta all'autoincensamento e al ridicolo»
Politiche vaticane
Lo ha detto stamane, parlando a braccio, Papa Francesco ricevendo in udienza nel Palazzo Apostolico Vaticano, le partecipanti al Capitolo Generale delle Figlie della Carità Canossiane
La crisi del coronavirus
L'infettivologo genovese: «Ormai il long Covid è diventato, in molti casi, un diagnosi empirica, quando non si capisce cosa abbia il paziente e non si voglia o non si possa approfondire la diagnostica e il ragionamento clinico»
Vaticano
Il Pontefice ha rinnovato l'invito alla ricerca della pace che può essere raggiunta «solo se ci sforziamo, attraverso processi politici e legislativi lungimiranti, di costruire un ordine sociale fondato sulla fraternità e sulla giustizia per tutti»
L'anniversario
Ad Amatrice si celebra oggi il sesto anniversario del terremoto che colpì la zona dei monti Sibillini, tra Lazio, Umbria e Marche: il 24 agosto 2016, alle 3:36, una scossa di magnitudo 6.0 causò 299 morti (239 nella stessa Amatrice) e 388 feriti
La crisi del coronavirus
Anche in caso di innalzamento dei casi Covid. Lo spiega il portale di informazione ed ente di formazione «La Tecnica della Scuola»
La crisi del coronavirus
L'Accademia della Crusca boccia i termini e il linguaggio scelto per comunicare le nuove regole per la prevenzione e la gestione dei casi Covid nelle scuole per il prossimo anno scolastico
Intervista a Libero
Il sottosegretario alla Salute: «L'errore nella gestione del Covid è stato non coinvolgere gente come Remuzzi, Zangrillo, Galli, Mantovani, Bassetti, Burioni, Vaia».
La crisi del coronavirus
A fare il punto sulla situazione Covid in Italia è il professor Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario Ospedale Galeazzi, intervenuto al Meeting di Rimini: «Scommessa sarà vaccinazione periodica. Bisogna fermare le morti»
Furono 43 le vittime
Musica classica, sirene navi, campane, testimonianze e preghiere in memoria delle 43 vittime del crollo. Giovannini (e Salvini) con Bucci e Toti
Maturità 2022
Scatta questa settimana l'atteso e temuto esame finale per quasi 540mila studenti delle scuole superiori che, dopo due anni di pandemia e di Dad, torna a svolgersi quasi nella «normalità»
Vaticano
Rimane in programma il secondo viaggio in agenda questa estate, in Canada dal 24 al 30 luglio, ma alla luce di questa decisione anche il suo svolgimento seguirà presumibilmente l'evolversi del dolore al ginocchio
Vaticano
Ma gli italiani ancora il primo gruppo in un eventuale Conclave. Il collegio cardinalizio, oggi composto da 208 porporati, di cui 117 elettori e 91 non elettori, dal 27 agosto avrà infatti 229 cardinali di cui 133 elettori
Mafia
E' un Giovanni Falcone che parla a ruota libera quello che si ascolta in un audio inedito che Askanews diffonde oggi in esclusiva (anche in un podcast dal titolo «Falcone: le parole inascoltate»
La crisi del cororonavirus
La scorsa settimana si conferma anche il calo dei decessi: 755 totali, -13,91% sugli 877 del 2-8 maggio. Una discesa che si intensifica: si veniva infatti da -5,09% sul 25 aprile-1 maggio e da -7,69% sul 18-24 aprile
Oggi protesta Cobas-Anief
Ad un mese dal termine delle lezioni, torna a mobilitarsi il mondo della scuola: oggi scioperano Cobas e Anief, mentre il gruppo degli altri sindacati più rappresentativi dovrebbe annunciare un nuovo sciopero da tenersi nei prossimi giorni
La crisi del coronavirus
La proroga «in ambito sanitario, ospedali e Rsa, nel trasporto pubblico locale e a lunga distanza, negli studi professionali, nei cinema e teatri e negli eventi sportivi al chiuso»
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, sabato 12 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sono 53.825 i contagiati nel nostro paese e 133 i decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore. In calo terapie intensive e ricoveri
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, mercoledì 9 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. L'Austria sospende legge sulla vaccinazione obbligatoria. Sileri: «Non ci sarà una quarta dose ma un richiamo»
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, martedì 8 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sileri: «Regole vigenti in Italia valide anche per profughi Ucraina». Caruso: «Virus originato da errore umano? Verosimile»
Giustizia
E' una sentenza di assoluzione il primo verdetto sul caso del passaggio di mano e della successiva diffusione dei verbali segreti dell'avvocato siciliano Piero Amara con le sue rivelazioni sull'esistenza della cosiddetta «Loggia Ungheria»
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, lunedì 7 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Sono stati 188.274 i tamponi effettuati. Pregliasco: «Quarta dose? Non sostenibile per tutti»
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, sabato 5 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Con 381.484 tamponi processati, il tasso di positività è al 10,5%. 18:44 ISS: «Casi e ricoveri in calo ma decessi non diminuiscono»
La crisi del coronavirus
Tutte le notizie di oggi, venerdì 4 Marzo 2022, sulla crisi del coronavirus. Abruzzo, Piemonte, e Trento passano in area bianca. Rezza: «Situazione tende a deciso miglioramento ma virus circola»
La crisi del coronavirus
Il responsabile del dipartimento interaziendale di malattie infettive della Regione Liguria: «Se è vero che fino a 40% ricoverati sono con e non per Covid. Presto via obbligo mascherine anche al chiuso»
La crisi del coronavirus
Il professore ordinario di microbiologia all'Università di Padova: «Tra un mese e mezzo potremo togliere mascherine anche al chiuso. La quarta dose? Necessario farla solo alle persone più fragili»
Maturità 2022
Una riunione convocata per conoscere le nuove cariche delle Consulte, rinnovate di recente, ma anche per discutere dei temi e delle criticità di maggiore attualità della scuola italiana
La crisi del covid
Il commissario per l'emergenza covid: «Se non avessimo accelerato su terza dose conseguenze ben diverse. Con il booster abbiamo raggiunto quasi 35 milioni di persone, circa l'82% dei destinatari»
La crisi del coronavirus
L'infettivologo genovese: «Per chi non fa il medico sembra una differenza solo semantica. Non è così. È sostanziale. Bisogna differenziare tra chi ha sintomi e chi no»
La crisi del Covid-19
Lo afferma la biologa Maria Rosaria Capobianchi, ex direttrice del laboratorio dello Spallazani di Roma dove il 31 gennaio del 2020 venne isolato il Coronavirus. Figliuolo: «A breve risultati su alleggerimento burocrazia»
La crisi del Covid-19 in Italia
Forse è passato il picco di contagi della nuova ondata da Covid-19. Nell'ultima settimana, rispetto a quella precedente, calano i nuovi casi di positività: non accadeva da metà ottobre 2021
Vaccini
Il fondatore dell'Istituto Mario Negri di Milano: «Non siamo in una situazione di normalità e chiunque - anche se vaccinato o guarito - deve fare il possibile per non infettarsi»
Covid-19
Il Direttore dell'istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri: «Per la fine della pandemia dovremo prendere delle precauzioni almeno per un paio d'anni». Greco (Cts): «Non sono gli studenti a far salire i contagi»
Covid-19
Il Presidente della Regione Liguria: «Ricadute su ospedali non sono paragonabili a quelle del passato. Mi sembra impossibile pensare di non riaprire la scuola»
Covid-19
Il Presidente della Fondazione Gimbe: «Circolazione virus alta, difficile scuola in presenza. Serve incrementare la copertura vaccinale nelle fasce di età scolari»
Verso la nuova stretta
Arriva la stretta del governo per cercare di arginare l'ondata di nuovi contagi, una raffica di nuove misure che rendono sempre più difficile andare in giro senza aver fatto il vaccino
Covid-19
L'epidemiologo, membro del Cts ed ex direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, anticipa così le prossime misure per contrastare la pandemia. Ricciardi: «Immunità di gregge quasi impossibile»