28 agosto 2025
Aggiornato 01:00
foto mania

Prynt, come stampare le foto dallo smartphone

Prynt è un dispositivo che si attacca allo smartphone e permette di stampare le fotografie in tempo reale come se fosse una Polaroid

ROMA - Pensate a come sarebbe bello poter stampare a toccare con mano le centinaia di fotografie che scattiamo con lo smartphone. Certo, le possiamo trasferire su una chiavetta e portarle in uno studio di fotografia per averle in formato cartaceo. Ma questo implica fare una ricerca su internet per lo studio più vicino, prendere la macchina e aspettare che il fotografo ci stampi i nostri scatti, sempre che non ci sia coda. E se l’innovazione risolve sempre i nostri problemi, ecco che arriva una startup, pronta all’uso. Si chiama «Prynt» e ha creato una vera e propria Polaroid per smartphone.

Prynt stampa le foto dallo smartphone
Se la digitalizzazione da una parte ci ha permesso di superare il limite delle 30 foto del rullino analogico, dall’altra ha eliminato praticamente dalla faccia della terra le fotografie in formato cartaceo: niente più album dei ricordi, niente gigantografie. «Al giorno d’oggi la gente scatta migliaia di foto - commenta Clément Perrot, CEO di Prynt - ma non le guarda mai». Sulla scia di questo cambiamento, quindi, Prynt si è inventata un vero e proprio modello di Polaroid applicabile agli smartphone. Sono sufficienti 150 dollari per un dispositivo che si può attaccare a iPhone 6, 6s, 5s, 5c, 5, e Samsung Galaxy S5 e S4, e stampa le foto su una carta a strisce con una tecnica senza inchiostro.

Come utilizzare al meglio Prynt
L’uso di Prynt è davvero molto semplice. Dopo aver fatto indossare allo smartphone il dispositivo non vi resta che scattare una fotografia. In tempo reale Prynt vi dà la possibilità di riprodurla, in 30 secondi, come fosse una fotocamera per istantanee. L’oggetto è piuttosto leggero (pesa 225 grammi) e la sua batteria ha un’autonomia di circa 20 stampe. Per usare Prynt lo smartphone non deve essere necessariamente collegato a un wi-fi né tantomeno avere il dispositivo bluetooth acceso. Ma non è tutto. Ogni scatto effettuato con Prynt fa attivare una registrazione video dal momento in cui vi state mettendo in posa (circa 10 secondi). Questo meccanismo permette di rivedere il video direttamente dalla foto stampata puntando lo smartphone in direzione del piccolo oggetto diventato reale e tangibile.