24 marzo 2025
Aggiornato 23:30
Già nel 2016

Apple, con Siri i messaggi vocali in segreteria saranno trascritti

Basta messaggi in segreteria non ascoltati. Apple sta studiando una nuova funzione che, tramite Siri, sarà capace di trascrivere il messaggio vocale in un testo inviato all'utente

NEW YORK (askanews) - Apple sta studiando un nuovo servizio di segreteria telefonica che utilizzerà Siri - l'assistente vocale creato da Cupertino - come segretaria personale, permettendole di rispondere a una chiamata persa registrandone il messaggio vocale che verrà poi trasformato in testo e inviato all'utente. A riportare la notizia è Business Insider che specifica anche che il nuovo servizio del gruppo invierà il testo trascritto tramite iCloud bypassando la segreteria telefonica offerta dai vari gestori.

Inviare posizione dell'utente
Sempre secondo lo stesso giornale online il servizio, identificato come iCloud Voicemail, potrebbe addirittura inviare alla persona che ha lasciato il messaggio la posizione dell'utente ricevente e un messaggio (preimpostato) che spieghi le motivazioni per cui non è stato possibile rispondere alla chiamata. Business Insider afferma inoltre che molti dipendenti di Cupertino stanno già testando il servizio che potrebbe essere operativo con iOS 10 nel 2016.

Per ovviare alla disaffezione alle segreterie
Quella di Apple appare un'idea semplice ma decisamente intelligente che punta a risolvere un problema ormai noto: le persone amano lasciare messaggi vocali ma non amano ascoltare quelli presenti nelle proprie segreterie telefoniche. Inoltre, c'è un gap generazionale che andrebbe colmato essendo i messaggi il mezzo più usato dalle giovani generazioni a dispetto dei più attempati che invece sono ancora affezionati alla vecchia segreteria.