Intel e Micron, in arrivo la super memoria per pc e smartphone
Le due aziende hanno annunciato di essere al lavoro per la produzione di una super memoria flash in grado di migliorare notevolmente le prestazioni di pc, smartphone e di ogni prodotto tecnologico
NEW YORK (askanews) - Intel e Micron Technology hanno annunciato di essere al lavoro per la produzione di una super memoria flash in grado di migliorare notevolmente le prestazioni di pc, smartphone e di ogni prodotto tecnologico. Il chip avrà una velocità di 1.000 volte superiore rispetto alla tecnologia Nand, quella usata nella maggior parte dei telefoni e tablet. Inoltre sarà in grado di immagazzinare 10 volte i dati di una memoria Dram, una delle più diffuse nei dispositivi. Inoltre - e qui secondo i due gruppi sta la novità - riuscirà a tenere in memoria dati anche quanto l'utente spegnerà il pc o il telefono.
Nuovo paradigma
«Si tratta di un nuovo paradigma», ha detto al Wall Street Journal, Mark Adams, presidente di Micron, «che darà vita a un enorme cambiamento» all'interno del mercato delle memorie flash, un settore con un giro d'affari da 78,5 miliardi all'anno. Le due società inoltre prevedono che il nuovo chip darà la possibilità di sviluppare nuove applicazioni e migliorare le prestazioni di quelle già esistenti che usano un enorme numero di dati per funzionare: tra queste il riconoscimento vocale, quelle che si occupano di monitorare le frodi fiscali e ancora quelle dedicate alla genetica.
Invenzione che apre la strada a nuove applicazioni
Tuttavia molti gruppi sostengono che la memoria non sia nulla di nuovo rispetto a quanto già in commercio e che abbiano copiato tecnologie già sviluppate. Ma Intel insiste. «Non si tratta di una tecnologia di ricambio, si tratta di una invenzione che apre la strada a nuove applicazioni», ha detto Rob Crooke di Intel. Le due società non hanno rivelato ancora le specifiche del progetto e Idc sostiene che ci accorgeremo della bontà del prodotto a partire dal 2016-2017. Intel - colosso dei micro-chip per pc - dal 2006 sta collaborando con Micron, gruppo con sede in Idaho che produce memorie flash che di recente avrebbe ricevuto una offerta da 23 miliardi di dollari da parte di Tsinghua Unigroup, gruppo controllato dal governo cinese.
- 20/08/2022 Apple: per un difetto di sicurezza, rischio hacker su iPhone, iPad e Mac
- 28/05/2021 Un aiuto smart per educare i più piccoli al digitale
- 27/05/2021 Una vita on demand, cresce in Italia e in Europa la richiesta di servizi in abbonamento
- 27/05/2021 Smartphone: 19,5 milioni lo usano a letto, 11 milioni se lo portano in bagno