NAVTEQ aggiunge un tocco di umanità alla navigazione
Con NAVTEQ Natural Guidance™ istruzioni di navigazione ancora più facili da seguire
BERLINO – NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione stradale, la localizzazione e i servizi pubblicitari mobili, ha annunciato il lancio di un prodotto inedito che apre la strada ad un cambiamento delle modalità con cui i sistemi e le applicazioni di navigazione interagiscono con l’utente finale. NAVTEQ Natural Guidance™ apre infatti nuovi orizzonti grazie a indicazioni di percorso più simili a quelle che le persone si scambiano fra loro, ovvero utilizzando riferimenti descrittivi.
Presentato all’IFA, il Salone di Berlino dedicato all’elettronica di consumo, NAVTEQ Natural Guidance va oltre le indicazioni dei navigatori odierni (p.es. «girare a destra tra 50 metri in Kurfürstendamm»), per avvicinarsi di più al modo in cui le persone generalmente forniscono indicazioni di percorso, utilizzando cioè elementi descrittivi che aiutano l’orientamento come punti di interesse o punti di riferimento caratteristici (p.es. «gira a destra dopo il negozio giallo» oppure «gira a destra al semaforo»). Le ricerche hanno evidenziato infatti il desiderio da parte dei consumatori di avvalersi di indicazioni più intuitive, pratiche e più semplici da seguire e che permettono di non distogliere l’attenzione dalla strada. NAVTEQ Natural Guidance consente alle applicazioni di navigazione di utilizzare punti di riferimento riconoscibili e facilmente comprensibili in corrispondenza dei punti dove occorre effettuare manovra.
«Natural Guidance fornisce indicazioni sulla falsa riga di quelle che forniamo noi esseri umani – ha affermato Tiffany Treacy, Vicepresidente senior di NAVTEQ responsabile di gestione prodotto – si tratta di un prodotto inedito che pone una sfida al modo di intendere il rapporto uomo-macchina che ormai da anni presiede al funzionamento dei sistemi di navigazione e che apre la strada ad una nuova tipologia di indicazioni, più simili a quelle che potrebbe fornirci un amico seduto in auto al nostro fianco. Si tratta di un primo passo rivoluzionario verso un’esperienza di guida più naturale e non da ultimo anche più personalizzata».
Nel corso degli ultimi 25 anni, NAVTEQ ha costantemente puntato alla creazione di contenuti specifici per la navigazione che migliorassero l’esperienza degli utenti finali. Ed è proprio grazie alla leadership, all’esperienza e alle capacità innovative nel campo della navigazione stradale che NAVTEQ è stata capace di realizzare un prodotto capace di tradurre l’esperienza degli utenti finali in dati e modelli di dati che consentono alle applicazioni di generare indicazioni di percorso più simili a quelle umane. NAVTEQ Natural Guidance integra inoltre una serie di criteri di priorità che aiutano ad ottimizzare quando e come presentare le informazioni. Infatti, i riferimenti possono cambiare, e persino risultare parzialmente o totalmente invisibili, in base a fattori come il senso di marcia, le dimensioni dell’elemento di riferimento (una cattedrale, un bar all’angolo) o la stagione (p.es. in estate il fogliame degli alberi potrebbe ostacolare la visibilità).
NAVTEQ Natural Guidance è attualmente disponibile per Berlino, Chicago, l’area amministrativa di Nuova Delhi, Londra, Los Angeles, New York, Monaco di Baviera e Parigi. Nel corso del 2011 è prevista una significativa espansione con aggiunta di ulteriori città in Europa, Nord America ed Asia-Pacifico.
NAVTEQ presenterà NAVTEQ Natural Guidance a Berlino in occasione della IFA giovedì 2 settembre sia nel corso di un evento stampa durante il quale verranno resi noti anche i risultati dell’indagine di mercato effettuata dall’azienda in materia di indicazioni stradali, sia nell’ambito dell’ IFA Showstoppers Event che si terrà a partire dal tardo pomeriggio dello stesso giorno presso la fiera.
Un video di NAVTEQ Natural Guidance è disponibile cliccando su questo link: http://www.youtube.com/user/NAVTEQCompany