Difesa
La Segretaria generale del Consiglio Atlantico di Finlandia (ACF) Terhi Suominen lo afferma in un'intervista via web con askanews: «Perchè aiuterà entrambe le parti, non soltanto Finlandia e Svezia ma anche la Nato stessa»
I sondaggi suggeriscono che la maggioranza dei finlandesi ora sono favorevoli a candidarsi per la Nato. È successo esattamente un mese fa quando la Russia ha attaccato l'Ucraina
Russia
Non sale la scala delle minacce il messaggio di Vladimir Putin che in molti si aspettavano diverso per il 77esimo anniversario della Vittoria sulla Germania nazista: «La NATO ci minacciava, operazione in Ucraina inevitabile»
Oggi che l'invasione dell'Ucraina viene giustificata dal Cremlino come «lotta al nazismo», la parata inevitabilmente si arricchisce di ulteriori simbolismi e significati nel racconto di stato, rivolto all'opinione pubblica russa
Giappone
I giapponesi continuano a essere profondamente spaccati sull'ipotesi di una riforma, sia pur minima, del fondamentale Articolo 9 della Costituzione, che prevede un ripudio totale della guerra e la rinuncia a possedere forze armate
Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale Tokyo mette in campo una strategia di difesa nazionale «aggressiva». E il Premier Abe non bada certo a spese
Corea del Nord
Kim Jong Un è apparso con l'uniforme bianca da gran maresciallo alla parata di lunedì scorso per commemorare il 90mo anniversario dell'Esercito rivoluzionario del popolo coreano
Il capo della diplomazia americana Mike Pompeo, dal canto suo, ha assicurato che, nonostante la svolta negativa del summit, la diplomazia si metterà subito al lavoro per far ripartire i negoziati
Politiche Vaticane
E' la prima visita ufficiale all'estero dopo la vittoria delle elezioni lo scorso 3 aprile, ha annunciato su Twitter il portavoce di Orban, ma è la prima volta in assoluto che papa Francesco, eletto nel 2013, riceve in Vaticano Orban
Fede, regali e battute nella lunga conservazione tra il pontefice e il presidente americano, a Roma per il G20. Si è parlato di clima, povertà, immigrazione, vaccini e della questione della eucarestia
Presidenziali francesi 2022
Secondo ultimo sondaggio di Le Parisien il distacco si restringe al secondo turno: Emmanuel Macron vincerebbe contro Marine Le Pen con il 53-47%, contro il 55-45% di una settimana fa
Relazioni internazionali
La Cina sembra aver apprezzato il fatto che, in un momento di grave crisi a causa del conflitto russo-ucraino, si sia tenuto ieri un summit con l'Unione europea
E' ripartita nel Consiglio Affari interni la discussione fra i Ministri dell'Ue sugli aspetti più controversi del Patto sull'immigrazione e l'asilo
Vertice UE
Due risultati concreti, attesi, più un rinvio e una soluzione di compromesso che lascia più libertà ad alcuni paesi. Acquisti congiunti e obbligo stoccaggio gas ma c'è rinvio su «price cap»
Un'iniziativa ancora da precisare nei dettagli, ma che ha già provocato una levata di scudi da parte dei soliti paesi «frugali» (in particolare Olanda e Svezia, con una notevole eccezione, l'Austria)