Relazioni Europa-USA
Sospensione di quattro mesi delle tariffe imposte per la disputa Airbus-Boeing. Colloquio telefonico tra i due leader: intesa anche su virus, ripresa, clima. E coordinamento nei rapporti con Cina e Russia
La crisi del Coronavirus
Puntando il dito contro l'Agenzia europea per il farmaco (Ema), il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato oggi una svolta «sovranista» nella strategia del suo Paese sui vaccini contro il Covid
Mentre gli Stati più ricchi stanno facendo a gara per accaparrarsi le dosi dei produttori occidentali, i Paesi a reddito medio-basso stanno guardando verso Pechino (e Mosca)
Stati Uniti
L'ex presidente interviene alla conferenza dei Repubblicani per affermare la sua leadership: «I Democratici sono diabolici ma hanno il vantaggio di essere uniti. Dovremo esserlo anche noi»
Il Presidente americano: «Campagna spietata per diffamare i nostri eroi, cancellare i nostri valori. Non saremo tirannizzati, non saremo degradati, non saremo intimiditi da persone cattive»
Stati Uniti
La prossima settimana il Congresso si riunirà in sessione congiunta per ratificare la vittoria del presidente eletto Joe Biden. Lo riferiscono i media del Paese
Il processo è tanto importante quanto considerato in genere scontato, ma quest'anno gli Stati Uniti vi arrivano in un'atmosfera del tutto diversa, sulla scia della battaglia lanciata da Donald Trump
Russia
Il portavoce del Cremlino: «Non è il paziente che lavora con i servizi speciali occidentali, sono i servizi speciali che lavorano con lui». Intanto Mosca accusa Berlino di provocazione davanti all'ONU
Lo ha detto il portavoce del Cremlino dopo la notizia delle dimissioni dalla clinica di Berlino dove era stato ricoverato. Intanto gli USA impongono nuove sanzioni contro imprese vicine a Putin
Gran Bretagna
L'Ue ha avvertito il Regno Unito che potrebbe affrontare un'azione legale se non abbandonerà gli elementi controversi del disegno di legge sul mercato interno entro la fine del mese.
Il provvedimento allo studio da parte del governo britannico prevede l'eliminazione dell'obbligo da parte di Londra del controllo sui beni in transito dall'Irlanda alla Gran Bretagna
Relazioni USA-Cina
Ely Ratner, uno dei principali consulenti di politica estera del campo di Joe Biden, ha sostenuto che gli USA dovranno abbandonare la politica dell'«America First»
Un'apertura che non sembra avere troppe speranze di essere accolta. Lunedì in un tweet il presidente Usa Donald Trump ha attaccato di nuovo Pechino per la sua gestione della pandemia
Dopo 18 mesi di prigionia
Gli esperti italiani considerano rilevante il ruolo giocato da Ankara, con cui la collaborazione è iniziata sin dalle prime fasi del negoziato. «Una collaborazione continua», l'ha definita una fonte qualificata
Nel 2011 la prima visita di un leader in 20 anni, da allora la Turchia è sempre stata in prima linea sostenendo la ricostruzione del Paese dopo decenni di conflitto