Con una clamorosa azione concertata senza precedenti la Federal Reserve statunitense, la Banca centrale europea, la Banca d'Inghilterra e quelle del Canada, Svezia e Svizzera. hanno deciso di tagliare i tassi di mezzo punto percentuale. Per quanto riguarda la Fed e la Bce i tassi scendono rispettivamente all'1.5% e al 3,75.
Un'iniziativa inedita, dettata dalla gravità della crisi finanziaria mondiale, che è riuscita a dare boccata d'ossigeno alle borse che reagiscono positivamente: Parigi, Londra e Francoforte e Milano sono tornate i terreno positivo dopo una mattinata con pesanti perdite tra il 7 e l'8%. Anche l'autorità monetaria di Hong Kong domani taglierà il tasso di interesse di riferimento dall'attuale 3,5% al 2,5%.
Segui il DiariodelWeb.it su Facebook e Twitter
suggerisci una correzione »