Sulle orme di Cartier-Bresson... Seminario sulla fotografia in strada
Il professionista Stefano Ceretti tiene una lezione (gratuita) a Palazzo Gromo Losa martedì 26 aprile. Poi visita guidata agli scatti del Maestro. Iscrizioni aperte
BIELLA - Nell’ambito della mostra Henri Cartier-Bresson, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella organizza martedì 26 aprile alle 20.30 nell’auditorium di Palazzo Gromo Losa un seminario di street photography per avvicinare gli appassionati di fotografia all’arte e ai trucchi della «fotografia di strada», che ha avuto tra i suoi maestri proprio il grande fotografo francese.
Il professionista
A tenere l’incontro sarà il fotografo professionista Stefano Ceretti. Nato come fotografo di cronaca prima e sportivo poi – ambiti a cui deve la propria abitudine a cogliere prontamente l’essenza di ciò che documenta – negli ultimi anni Ceretti è diventato sempre più «fotografo di strada», con viaggi-reportage a Parigi, Berlino, Londra, New York, Istanbul e in varie città italiane. E ancora Cina, Marocco, Cambogia. Così si racconta lo stesso Ceretti: «Amo fotografare contesti (soprattutto urbani) di qualsiasi tipo e, appena possibile, dedico una grande attenzione alle persone, convinto che il confronto tra le genti sia un continuo motivo di arricchimento culturale e umano. Da qui prendono forma le mie espressioni più propriamente artistiche».
Iniziativa
L’interesse per la street photography è in parte documentato dal successo dell’hashtag #BeLikeHenri, lanciato dalla Fondazione in abbinamento alla mostra e dedicato a Cartier-Bresson, che tra Instagram e Facebook ha già contagiato alcune centinaia di utenti, tra i quali lo stesso Ceretti, che ha postato una ventina di immagini. L’hashtag gioca con la pronuncia del verbo essere in inglese (be, pronunciato bi), che richiama la sigla della città di Biella. L’obiettivo è quello di coinvolgere attivamente la cittadinanza biellese e più in generale tutti gli amanti della fotografia, utilizzando le nuove tecnologie per la promozione e la valorizzazione della cultura.
La mostra del maestro
Dopo il seminario, della durata di un paio d’ore, Ceretti accompagnerà i partecipanti in una visita straordinaria alla mostra dedicata a Henri Cartier-Bresson, che sarà aperta per l’occasione (biglietto ridotto di 4 euro per i partecipanti al seminario), per aiutarli a cogliere i segreti del fotografo francese.
Informazioni
La partecipazione al seminario è gratuita. A seguire (facoltativa): visita alla mostra di Cartier-Bresson al prezzo ridotto di 4 euro (gratuita per gli under 25). Non occorre prenotazione.