«Rave party» almeno 400 persone saranno denunciate
Ancora accertamenti da parte delle forze dell'ordine. Presto i numeri finali delle identificazioni. A tutte queste persone verrà contestato il reato di invasione di edificio.
BIELLA - Le forze dell’ordine stanno lavorando a ritmo serrato per depositare in tribunale tutte le denunce a carico dei partecipanti al rave party della scorsa settimana. Carabinieri e Polizia di Stato stanno infatti incrociando le informazioni e presto partiranno quindi i provvedimenti. Gli uomini in divisa hanno accertato la presenza di diverse centinaia di persone, identificandone almeno 400. Inoltre sono stati presi i numeri delle targhe di automobili e di camion parcheggiati nei pressi dell’ex casa del mobile di Giorgio Aiazzone. Il numero in questo caso si aggira sui 200 mezzi.
A tutte queste persone verrà contestato il reato di invasione di edificio
Per una piccola parte di loro, inoltre, una serie di reati amministrativi che sostanzialmente riguardano l’aver organizzato una festa abusivamente in barba ad ogni legge. In cosa si concretizzerà questa pioggia di denunce, ad oggi, è difficile dirlo. Lo scorso gennaio, infatti, gli immensi spazi nel Comune di Verrone furono invasi da centinaia di giovani. Anche in quel caso c'erano state centinaia di denunce ma, quasi ad un anno dai fatti, a nulla s'è arrivato in termini giudiziari. Presto le forze dell’ordine daranno i numeri esatti, attraverso una conferenza stampa, dei provvedimenti a carico dei partecipanti all’ultima rave.
- 11/02/2015 Rave party, in 75 denunciati
- 18/01/2015 Rave party a Verrone, in arrivo pioggia di denunce?
- 15/01/2015 «Il sogno di mio padre ora è solo un rudere»
- 13/01/2015 «Mai più rave... Non c'è sicurezza»