Raccolti 10 mila giocattoli
Distribuzione benefica in corso. Barbara Greggio, Presidente della Banca del giocattolo: «Sogno uno spazio all'ospedale»
BIELLA - Nuovo record per l’associazione Banca del giocattolo. Grazie alla grande generosità delle famiglie biellesi, infatti, sono stati raccolti circa 10 mila giocattoli, già in fase di distribuzione.
«Un bilancio ampiamente positivo - spiega Barbara Greggio, presidente del gruppo -. Merito degli enti pubblici che ci hanno sostenuto, delle amministrazioni comunali che ci hanno aiutato e dei tanti volontari che si sono impegnati da mesi per rendere più allegro il Natale di tanti bambini. L’anno scorso avevamo superato quota 7 mila giocattoli raccolti. Oggi siamo arrivati a circa 10 mila pezzi. Un risultato lusinghiero, frutto della sempre maggiore collaborazione con le scuole e l’aumento dei Comuni che hanno aderito al nostro progetto. Anche la festa del 7 dicembre è stata un successo, dandoci molta visibilità. Ma oramai l’iniziativa è nel cuore di tanti biellesi. E’ una vera e propria tradizione».
La percentuale di giocattoli non riciclabili tra quelli raccolti è molto bassa, a dimostrazione della sensibilità delle tante donazioni effettuate nelle scorse settimane. «Sì, una percentuale minima - riconosce la Greggio -. Tutti i giochi vengono comunque controllati e lavati, prima di essere donati». Oltre che alle famiglie bisognose, i giocattoli vengono consegnati dai volontari della Banca del giocattolo ad ospedali, carceri, consultori, oratori e parrocchie. Soprattutto del Biellese ma non solo. «Quest’anno più che nel passato, ci siamo accorti di quanti nonni ci abbiano chiesto aiuto - spiega la Greggio -. Segno della crisi e delle difficoltà della famiglie a fare regali ai propri bambini con i soldi a disposizione in casa».
«Nel corso dei prossimi mesi abbiamo in mente di concretizzare diversi progetti - conclude -. Inoltre coltiviamo un sogno: aprire una sala dedicata ai giocattoli nel nuovo ospedale».