Politiche europee
Il commissario europeo all'Economia: «I prezzi delle materie prime in forte aumento hanno un effetto depressivo sul potere d'acquisto delle famiglie e fanno aumentare i costi di produzione per le imprese, alimentando l'inflazione»
Automotive
Renault si lascia comunque una porta aperta: l'accordo prevede, infatti, un'opzione di riacquisto della propria partecipazione del 67,69% in Avtovaz, esercitabile in determinati momenti nei prossimi sei anni
Il cfo Palmer: «Guidance mantenuta, condizioni sfavorevoli su approvvigionamenti e inflazione». Pesa la crisi dei chip, stime riviste su mercato Nord America e Europa
La crisi del cororonavirus
La scorsa settimana si conferma anche il calo dei decessi: 755 totali, -13,91% sugli 877 del 2-8 maggio. Una discesa che si intensifica: si veniva infatti da -5,09% sul 25 aprile-1 maggio e da -7,69% sul 18-24 aprile
La proroga «in ambito sanitario, ospedali e Rsa, nel trasporto pubblico locale e a lunga distanza, negli studi professionali, nei cinema e teatri e negli eventi sportivi al chiuso»
L'analisi di Ethenea
L'inflazione elevata esclude ogni possibilità di ulteriore ripresa economica sia negli Stati Uniti sia nell'area euro. I tassi di interesse saliranno ancora, con la Fed che potrebbe attestarsi tra il 2,5% e il 2,75% entro fine anno
La Presidente della BCE, Christine Lagarde: «Il primo rialzo dei tassi, informato dalla forward guidance della Bce sui tassi di interesse, avverrà qualche tempo dopo la fine degli acquisti netti di attività»
Convention della Lega a Roma
Il leader della Lega al Fatto Quotidiano: «Intanto sono contento che il Presidente del Consiglio abbia iniziato a parlare di pace. Centrodestra? Dobbiamo tornare ad avere obiettivo comune»
MoVimento 5 Stelle
Il leader del M5s: «Dialogo ma senza trascurare nostre convinzioni. Ucraina? Servono nuove Ostpolitik e Conferenza Helsinki. Salario minimo battaglia di civiltà»
Elezioni
Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia: «A livello nazionale vedo un dibattito acceso però il percorso per arrivare al prossimo anno mi sembra ancora lungo»
Sono le parole d'ordine con cui Giorgia Meloni prova ad assumere la guida del centrodestra italiano, o comunque della forma che quell'area politica assumerà alle prossime elezioni
Caro energia
Il meccanismo era stato concordato in precedenza con la Commissione europea, che ora dovrà approvare formalmente le due misure, prima che possano entrare in vigore
La Commissione europea ha presentato una proposta legislativa che introduce un obbligo per gli Stati membri di garantire che i loro depositi sotterranei di stoccaggio di gas siano riempiti almeno fino all'80% della capacità entro il primo novembre
Difesa
La Segretaria generale del Consiglio Atlantico di Finlandia (ACF) Terhi Suominen lo afferma in un'intervista via web con askanews: «Perchè aiuterà entrambe le parti, non soltanto Finlandia e Svezia ma anche la Nato stessa»
I sondaggi suggeriscono che la maggioranza dei finlandesi ora sono favorevoli a candidarsi per la Nato. È successo esattamente un mese fa quando la Russia ha attaccato l'Ucraina
L'intervista
Il giornalista Fulvio Scaglione, storico corrispondente da Mosca, parla al DiariodelWeb.it dei probabili piani di Vladimir Putin e della Russia
Lo storico Angelo D’Orsi mette in guardia ai microfoni del DiariodelWeb.it dagli inquietanti precedenti che richiama l’escalation del conflitto in Ucraina
Report Legacoop e Ipsos
Gli italiani imputano le difficoltà di incontro tra domanda ed offerta di lavoro principalmente alle imprese, che offrono stipendi troppo bassi e fanno un massiccio utilizzo di contratti a tempo determinato
Nonostante un'estesa copertura contrattuale l'Italia però si distingue, rispetto ad altri Paesi europei come Germania e Francia, da una stagnazione dei salari reali le cui principali cause sono rinvenibili nelle debolezze strutturali dell'economia
L'intervista
Lo scrittore ed editore Giulio Milani spiega al DiariodelWeb.it il libro «Noi siamo l’opposizione che non si sente» e il manifesto del suo movimento Rivoluzione Allegra
Il professor Guido Maria Cappelli, docente di letteratura italiana all’università L’Orientale di Napoli, al DiariodelWeb.it mette in guardia dalla svolta totalitaria in atto